Laurearsi

La prova finale consiste nella redazione, sotto la supervisione di un docente relatore, di un elaborato scritto originale riguardante tematiche relative ad uno degli insegnamenti di cui lo studente ha sostenuto l'esame nel suo percorso di studio magistrale.


Per superare la prova finale lo studente deve dimostrare di aver acquisito, oltre ad una conoscenza avanzata del tema prescelto, anche un'autonoma capacità di apprendimento, comprensione e ricerca; la capacità di utilizzare correttamente la letteratura (anche internazionale); la capacità di gestire, analizzare e presentare dati; la capacità di esporre e di sostenere argomentazioni scientifiche in modo logico e coerente, dimostrando maturità nell'analisi, sintesi e organizzazione dei temi trattati.