Il Corso di Laurea Magistrale in Metodi Quantitativi per l’Economia e la Finanza organizza attività seminari pluridisciplinari che consentano agli studenti di mettere a confronto conoscenze e metodologie. I seminari professionalizzanti rientrano nella cosiddetta didattica integrativa, che prevede la realizzazione di incontri di approfondimento nel corso dei quali vengono ospitati rappresentanti del mondo imprenditoriale ed universitario.
Attraverso questa metodologia didattica gli studenti hanno la possibilità di avere un maggior contatto con la realtà operativa e di verificare l’applicazione pratica delle conoscenze teoriche acquisite.
L’attività seminariale contribuisce al raggiungimento dei CFU nell’ambito delle attività a scelta dello studente (vedi la sezione dedicata all’attività a scelta).
Per consultare anche gli eventi organizzati nell'ambito del Dipartimento visita il sito eventi.
Math Meeting
Giovedì 14 Novembre alle ore 11:15, in Aula 1 del Dipartimento di Economia si terranno i seminari
- Prof. Didier Aussel, University of Perpignan, France, Recent advances on the modelling of hierarchical interactions between agents
- Prof. Massimo Costabile, University of Calabria, Italy, A lattice-based approach for life insurance pricing in a stochastic correlation framework
L'evento si potrò seguire anche sulla piattaforma Microsoft Teams. Per informazioni contattare la Prof.ssa Monica Milasi.
Seminari di Politica Economica
Nell'ambito del corso di Politica Economica Internazionale, venerdì 7 marzo, alle ore 14:00 presso l’aula 3 del Dipartimento di Economia, il Dr. Piero David, ricercatore di Economia Applicata presso l'ISMED-CNR Palermo, terrà un seminario dal titolo Le Politiche di Coesione Europee.
Nell'ambito del corso di International Sustainability Policies la Dr. Rosalba Rizzo terrà i seminari:
- giovedì 27 febbraio, aula 12, alle ore 14:00: Business Organizations Corpus: A CLIL Approach
- giovedì 6 Marzo, aula 12, alle ore 14:00: Crafting an Engaging Group Project
Per informazioni contattare l'organizzatore dell'evento, il Prof. B.S Sergi.
Workshop ForVard
Martedì 11 Marzo 2025, dalle ore 15:00, nell'aula 12 del Dipartimeto di Economia si terrà l'Intermediate Workshop nell'ambito del progetto GRINS "GRINS - GROWING RESILIENT, INCLUSIVE AND SUSTAINABLE”, ForVARD – Forecasting Volatility And Risk Dynamics. Introduce il Prof. F. Spagnolo, sono previsti gi interventi:
Prof. E. Otranto(Sapienza Università di Roma): The birth of the project: motivations and aims
Prof. G. Gallo (Corte dei Conti and NYU in Florence): Realized volatility: measures and models
Prof. F. Cipollini (Università di Firenze): A theoretical background for intraday data cleaning
Dott.ssa A. Insana (Università di Messina): Outlier cleaning: first results
Dott.ssa G. Cruciani (Università di Messina): On designing a platform for realized volatility data
In allegato il programma del Workshop.
Workshop
Nell'ambito del corso di Politica Economica Internazionale, venerdì 14 marzo, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso l’aula 3 del Dipartimento di Economia, si terrà il workshop con attività di laboratorio dal titolo:
“La governance economica in Europa”,
con il Dr. Piero David, ricercatore di Economia Applicata presso l'ISMED-CNR Palermo.