Coordinatori/Tutor

Le attività di tutorato nei confronti degli studenti si articolano in una serie di attività svolte dal personale docente cui si affianca un progetto che vede protagonisti attivi gli stessi studenti.

Tutorato docenti

In base all’art. 6, comma 2, della Legge 240/2010, l’orientamento e il tutorato rientrano nei compiti istituzionali di ciascun professore e ricercatore.

Il Consiglio di corso di studio ha tuttavia individuato fra questi i seguenti docenti cui assegnare compiti specifici:

Caltabiano Marcantonio
Campolo Maria Gabriella
Di Pino Incognito Antonio
Forgione Antonio Fabio 
Lacava Demetrio
Liotti Giorgio
Milasi Monica
Rappazzo Nicola
Russo Brunella
Schilirò Daniele
Sergi Bruno Sergio
Signorino Guido
Spagnolo Fabio

La Commissione di Orientamento e Tutorato del Dipartimento assegna, entro il mese di gennaio di ciascun anno, un tutor/docente agli immatricolati.
Il tutor/docente ha il compito di seguire lo studente affidatogli durante il suo percorso formativo, sostenendolo e consigliandolo, allo scopo di amplificare i risultati attesi.
Si consiglia agli studenti di prendere celermente contatto con il proprio tutor, per sviluppare un programma di lavoro da affrontare nel breve e nel medio periodo.

 

Tutor

Grazie alla collaborazione con il Centro di Orientamento e Placement (COP) d’Ateneo, sarà possibile avvalersi anche di tutor disciplinari che supportano individualmente gli studenti che ne hanno fatto richiesta. I tutor sono studenti magistrali o dottorandi che supportano lo studente per superare eventuali lacune nelle discipline che risulteranno maggiormente impegnative o con diffuse lacune in ingresso.